
Conto UniPostePay
Il conto di pagamento UniPostePay è un nuovo tipo di contratto introdotto nell’Unione Europea relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (la c.d. Payment Service Directive – PSD). Esso è definito come “un conto detenuto a nome di uno o più utenti di servizi di pagamento che è utilizzato per l’esecuzione delle operazioni di pagamento”. Presenta le caratteristiche strutturali di un conto corrente ordinario ai sensi dall’art. 1823 e ss. c.c., ma non è da confondersi con esso in quanto i crediti reciproci del correntista sono “inesigibili e indisponibili fino alla chiusura del conto” mentre nel conto di pagamento il saldo è disponibile al pari di quanto accade nel conto corrente bancario ex art. 1852 c.c..

Acquisti
Online

Internet
Banking

Accredito
Stipendio

Addebito
Utenze
UnipostePay CardLa carta conto moderna e versatile
UniPostePay è una carta di debito internazionale a microchip aderente al circuito MasterCard. È uno strumento che va incontro alle esigenze della clientela, che desidera uno strumento semplice, poco costoso e facile da gestire, in quanto si tratta di una carta ricaricabile, abbinata a un conto di pagamento. UniPostePay infatti, può essere facilmente monitorata attraverso i canali remoti e personalizzata nelle sue funzionalità.
La carta è integrata con la piattaforma proprietaria di internet banking “Mito” per i clienti retail e “Mito & C.” per i clienti corporate.
La UniPostePay Card è un servizio di pagamento semplice, flessibile, conveniente e sicuro. Ha un Iban associato e permette di effettuare le operazioni basiche di un conto corrente (ad es. bonifici, accredito dello stipendio etc.), oltre alle classiche funzionalità di una carta prepagata.

UniPostePay Card è una carta di debito internazionale a microchip, aderente al circuito Mastercard, che presenta una varietà di servizi e vantaggi. Con la PayCard si può prelevare contante presso tutti gli sportelli A.T.M. e Bancomat del mondo e acquistare ovunque, anche su internet, con una disponibilità di spesa limitata all’importo precaricato e verificabile in tempo reale.

Chi è Cabel IP?
Cabel I.P., è un istituto di matrice bancaria composta da 15 soci istituzionali, di cui 12 Banche dislocate nell’intero territorio nazionale, che fornisce supporto specialistico in materia di pagamenti a banche ed altri prestatori di servizi di pagamento, imprese, enti della Pubblica Amministrazione, utilities e privati, gestendo sia pagamenti massivi che retail secondo gli standard SEPA (Single Euro Payment Area).
Cabel IP è un Istituto di Pagamento che opera in modo prevalente come provider di servizi per intermediari finanziari e aziende, per i quali svolge il ruolo di interlocutore altamente qualificato nel campo della monetica e dei sistemi di pagamento. Cabel IP S.p.A. è un istituto di pagamento iscritto all’Albo tenuto dalla Banca d’Italia ex art. 114 septies T.U.B. ed autorizzato alla prestazione dei servizi di pagamento di cui all’art. 1, comma 2 lett. h-septies. 1), punti 1, 2, 3 e 5 del T.U.B.
Cabel per i pagamenti – I.P. è un Istituto di Pagamento iscritto dal 10 marzo 2011 al n.36018.0 dell’Albo degli Istituti di pagamento ex art.114 septies T.U.B., ed è autorizzato dalla Banca d’Italia alla prestazione dei servizi di pagamento di cui all’art. 1, comma 1, lett. b, punti 1, 2, 3 e 5 del D.Lgs. n. 11/2010.

INTERNET BANKING
L’internet Banking MiTO e l’applicazione per smartphone “MiTO Mobile”consentono di avere sempre a disposizione il proprio conto di pagamento per poterlo interrogare ed effettuare disposizioni.

BANKING INTERBANCARIO
Il Servizio C.B.I., attivo e passivo, è rivolto a tutte le imprese che gestiscono un volume consistente di disposizioni di incasso e pagamento, con la possibilità di gestire con un unico accesso i conti aperti presso altri istituti finanziari.
I prodotti e servizi finanziari sono distribuiti dalla società:
UniPoste Agenzia Finanziaria S.r.l.
– Strada Statale 18 SNC, Km 89+600
84047 Capaccio Paestum (SA)
– Via Pio X, 72 – 84043 Agropoli (SA)
N. REA SA – 444892 P.IVA E C.F. 05425070652
Iscrizione OAM: n. A10732
Mail: finance@uniposte.it e PEC: unipostefinance@pec.it

